A che età si può iniziare il judo? la migliore arte marziale e disciplina educativa per i bambini
A che età si può iniziare a praticare judo? Alla Fukuro Roma, la risposta è semplice: già a partire dai 4 anni!
A che età si può iniziare a praticare judo? Alla Fukuro Roma, la risposta è semplice: già a partire dai 4 anni!
Ogni anno, quando la primavera comincia a farsi sentire e l’aria si riempie di luce nuova, al dojo Fukuro Roma si rinnova una tradizione che ci sta particolarmente a cuore: la nostra speciale caccia alle uova di Pasqua. Non è un semplice gioco, ma un rito che ormai accompagna da anni i nostri piccoli judoka.
Per noi Pasqua significa caccia alle uova! Leggi tutto »
Durante il Villaggio dello Sport al Parco dell’Appia Antica, lo stand di judo curato dalla Fukuro Roma, su incarico del CIP Lazio e del FISDIR Lazio, ha proposto attività inclusive per ragazzi con disabilità. Insieme agli istruttori Anna Maria Lancia, Luca Forte e Sara Nicoletti, ha partecipato anche Andrea Forte, atleta della Nazionale FISDIR. Nel pomeriggio, si è svolto un allenamento congiunto in collaborazione con CIP e FIJLKAM, che ha coinvolto atleti con e senza disabilità in un momento di autentica integrazione sportiva.
Alla Fukuro Roma, il confronto tra discipline affini è un’opportunità preziosa per arricchire il proprio bagaglio tecnico. In questa direzione si è svolta una lezione congiunta tra la sezione di Judo e la sezione di Brazilian Jiu-Jitsu, guidata per l’occasione dal maestro Alejandro González. González, con un’importante esperienza nella nazionale argentina di Judo e una
Il Brazilian Jiu Jitsu per il Judo con il maestro Alejandro González Leggi tutto »
Partecipare a una competizione di judo richiede non solo preparazione tecnica e mentale, ma anche un’attenta organizzazione dell’attrezzatura e dell’alimentazione. Dimenticare un elemento fondamentale può creare inutili distrazioni e compromettere la concentrazione, influenzando le prestazioni sul tatami. Ecco una guida completa su cosa portare in gara per affrontare la competizione al meglio. 1. Judogi regolamentare:
Cosa portare in una gara di Judo: la checklist essenziale per ogni judoka Leggi tutto »
Il Carnevale è da sempre un’occasione di festa, allegria e creatività, ma alla Fukuro Roma ha assunto un significato ancora più speciale: ha trasformato il dojo in un luogo dove la tradizione delle maschere si è fusa con la disciplina e i valori del Judo. Sul tatami, tra sorrisi e disciplina Tra colori vivaci e
Fukuro Roma: Quando il Judo incontra la Magia del Carnevale Leggi tutto »
Se sei alla ricerca di una palestra di judo a Roma dove poter provare gratuitamente questa disciplina, sei nel posto giusto! Il judo è molto più di un’arte marziale: è uno sport completo, un percorso di crescita personale e un modo efficace per migliorare la forma fisica e mentale. Tra le migliori palestre di judo
Judo, dove provarlo Gratuitamente a Roma Leggi tutto »
Le nuove regole di judo, che entreranno in vigore dal 2025, introducono criteri più rigorosi e chiari per l’attribuzione dei punteggi. In particolare, per ottenere un Ippon, l’atterraggio di uke deve essere netto e con il completo controllo di tori, mantenendo la tradizionale enfasi sull’efficacia della tecnica. Il Waza-ari sarà assegnato per atterraggi parziali sul dorso,
Le nuove regole IJF 2025 di Judo, cosa cambia al regolamento? Leggi tutto »
Andrea Forte, che ha recentemente conseguito il Diploma Nazionale di Assistente Multidisciplinare, è un esempio straordinario di determinazione e dedizione. Andrea, atleta con Sindrome di Down della nazionale azzurra FISDIR, ha dimostrato come l’impegno personale e il sostegno di un percorso formativo strutturato possano aprire nuove prospettive nel campo dello sport inclusivo. Questo diploma certifica
Andrea Forte ottiene la qualifica di assistente multidisciplinare FISDIR Leggi tutto »
La seconda edizione del Gran Gala dello Sport del V Municipio di Roma ha illuminato la scena sportiva locale, mettendo in risalto i successi dei nostri atleti e del Maestro Mario Forte. In un’atmosfera carica di emozione, numerosi riconoscimenti sono stati assegnati a coloro che si sono distinti nelle loro discipline sportive. L’evento ha rappresentato